Come avere una casa sicura?

Inutile negarlo: al giorno d’oggi è importante avere una casa sicura, in cui ci si sente protetti e al sicuro da malintenzionati. Ma come si può fare per rendere il più sicura possibile la propria abitazione? Analizziamo alcuni dei sistemi per proteggere la propria abitazione.

Come avere una casa sicura?

Come avere una casa sicura?

Inutile negarlo: al giorno d’oggi è importante avere una casa sicura, in cui ci si sente protetti e al sicuro da malintenzionati. Ma come si può fare per rendere il più sicura possibile la propria abitazione? Analizziamo alcuni dei sistemi per proteggere la propria abitazione.

Come avere una casa sicura

Allarmi

Gli allarmi sono un sistema molto diffuso. L’offerta di allarmi è molto vasta ed è caratterizzata da una costante innovazione tecnologica. Si tratta però di un sistema di sicurezza passivo, che entra in azione quando il malintenzionato tenta di entrare in casa. Inoltre non tutti i modelli sono pensati per rimanere attivi quando si è in casa. Se volete dotare la vostra casa di un sistema di allarme vi consigliamo di optare per una tipologia che permette di tenere l’allarme in funzione anche quando vi trovate in casa.

Grate e inferriate

Per avere una casa sicura bisogna intervenire senza alcun dubbio su porte e finestre, che sono i punti più facilmente accessibili e “attaccabili” da possibili malintenzionati. Le grate e le inferriate di sicurezza generalmente sono un buon deterrente per i ladri e i malintenzionati. Anche questo settore, come quello dei sistemi di allarme, è protagonista di una costante innovazione, pensiamo ad esempio alle grate a scomparsa. Non si può però negare che grate e inferriate hanno un impatto visivo ed estetico consistente. Dovete quindi valutare quanto è importante per voi il fatto di vedere le vostre finestre coperte da una grata.

Serramenti

I serramenti e gli infissi sono sicuramente un elemento da prendere in considerazione come prodotti fondamentali per proteggere la propria casa da furti e intromissioni sgradite. Dei buoni serramenti, infatti, sono una forma di protezione estremamente efficace per la tua abitazione.
Ma come sono strutturati i serramenti che assicurano una buona protezione dalle effrazioni? La sicurezza di un serramento è garantita da più fattori. Telaio, ferramenta, vetro, sistemi di assemblaggio e installazione devono essere sviluppati appositamente per garantire un elevato livello di sicurezza.
Gli infissi che realizziamo noi di Falegnameria Gerna sono specificatamente pensati per garantire la maggior sicurezza possibile. Ogni aspetto e componente è infatti pensato per dare vita ad un serramento che garantisca protezione attiva.
Se volete maggiori informazioni sui serramenti che proteggono in modo attivo la vostra abitazione contattateci, vi forniremo tutti i dettagli e le spiegazioni.