In cucina l’esigenza principale è quella di bilanciare lo stile con la praticità: per questo, la scelta dei materiali è centrale per la buona riuscita di un progetto.
Nel corso degli anni, abbiamo realizzato cucine su misura per i più disparati clienti e delle più varie dimensioni, acquisendo quindi esperienza nel settore, ma anche capacità di interpretare le richieste e i gusti dei committenti.
Più della metà delle azioni che si compiono in cucina, dal cucinare al mangiare al semplice appoggiare oggetti, avviene sul piano o top cucina, che per questo motivo deve essere ben resistente: la scelta va affidata a professionisti che conoscano bene le caratteristiche del materiale e sappiano consigliarvi quello più adatto alle vostre esigenze.
In commercio esistono svariate soluzioni, da quelle naturali a quelle più tecnologicamente evolute. Vediamo insieme le caratteristiche di ognuna.
Pietra naturale come marmo e granito
Da sempre, le pietre naturali trovano grande applicazione nel settore dell’arredamento e in cucina, nonostante non siano propriamente economiche. Al di là della loro indiscussa bellezza, marmo e granito sono apprezzati per la loro resistenza e durevolezza nel tempo. Ogni lastra, inoltre, è unica, in quanto presenta colori e venature non ripetibili in natura.
Quarzo
Il quarzo, solitamente in agglomerati formati dalla composizione di quarzo naturale e sabbie silicee, è molto richiesto in cucina in quanto non è poroso e presenta grande resistenza agli acidi e all’abrasione, nonostante sia buona norma evitare di appoggiare oggetti roventi. I marchi più conosciuti sono Okite e Silestone.
Legno massiccio
Un altro dei materiali da costruzione maggiormente utilizzati e amati è il legno, che, oltre a presentare caratteristiche di durata e resistenza, concorre a donare alla cucina quell’aria di familiarità e calore tanto apprezzata in una casa.
Acciaio Inox
Spesso scelto per il suo grande impatto estetico, l’acciaio Inox inossidabile è richiesto in cucine classiche e moderne. Facile da pulire, ma altrettanto semplice da sporcare, richiede grande manutenzione e ha un costo piuttosto elevato. Permette di integrare lavelli e piani cottura senza la necessità di punti di giunzione.
Corian
Il Corian è un materiale composito molto avanzato, formato da idrossido di alluminio e resina acrilica, con l’aggiunta di pigmenti colorati che permettono una vasta gamma cromatica. Si tratta di un materiale molto amato in cucina, in quanto risulta facile da pulire e resiste bene alla luce e al calore. Inoltre, grazie alle grandi possibilità di lavorazione del Corian, è possibile realizzare soluzioni con vasche integrate e isole, penisole o piani dalle forme personalizzate e senza giunture.
Laminato
Il materiale più utilizzato per i top cucina è il laminato, grazie al suo prezzo competitivo e alle facilità di montaggio. Il laminato può avere diversi spessori ed è costituito da un piano con particelle in legno idrorepellente, rivestito da un foglio in HPL che ne migliora le performances. Infinite le soluzioni di personalizzazione.
Stratificato HPL
Il significato di HPL è High Pressure Laminate e indica vari strati di questo materiale uniti assieme, grazie ad alta pressione e calore. Questo materiale permette di creare il lavello integrato dello stesso materiale e ha la possibilità, differentemente dal laminato, di essere utilizzato anche come schienale. È atossico e antibatterico, oltre che molto resistente ai graffi, al calore e alle abrasioni.
Dekton
Tra i materiali più altamente tecnologici per il top cucina troviamo il Dekton, una miscela tra le materie prime utilizzate nella produzione del vetro, materiali ceramici e quarzo di alta qualità. Altamente resistente ai graffi, poco poroso e antimacchia, il Dekton è un materiale molto apprezzato in cucina.
Fenix
Sempre sulla scia della tecnologia, Arpa Industriale propone Fenix, un materiale ottenuto attraverso l’utilizzo di nanotecnologie e caratterizzato da una parte trattata con resine di ultima generazione. La superficie è igienica, idrorepellente, antimuffa e resistente, oltre ad essere rigenerabile, grazie alla termoriparabilità.
Ora che abbiamo fatto una panoramica delle diverse soluzioni esistenti sul mercato, sarete sicuramente più competenti, ma anche più confusi! Per questo, vi consigliamo di rivolgervi a noi: potremo mostrarvi la vostra cucina in 3D prima dell’effettiva realizzazione grazie al nostro Virtual Showroom!