L’open space ha preso sempre più piede nelle case moderne, diventando una tra le soluzioni più richieste e apprezzate. Ma rimane la domanda: come arredarlo al meglio?
Perchè scegliere una soluzione open space?
La scelta di optare per un unico ambiente giorno può essere dettata da diversi motivi:
- Questione di organizzazione degli spazi – quando si dispone di piccoli ambienti separati, creare un unico ambiente può essere una soluzione vincente per allargare visivamente gli spazi
- Tendenza – le case di oggi sono per la maggioranza progettate in questo modo
- Luminosità – un unico ambiente con grandi finestre è più luminoso
Quando si opta per un open space, bisogna considerare che si stanno convogliando ambienti con diverse funzioni in un unico spazio.
Resta sempre possibile distinguere le varie aree, ma non è possibile considerare gli ambienti come totalmente separati.
Come arredare un open space
Quando si opta per una soluzione open space e si inizia a progettare l’arredamento si dovrebbe sempre considerare diversi aspetti, come:
- Colori
- Tessuti
- Motivi Grafici
- Accessori
- Mobili
Come ottenere un effetto total look in un open space
Per creare un ambiente armonioso è necessario dare continuità visiva allo spazio che si vuole arredare. A meno di una precisa scelta è sconsigliato creare una separazione netta degli spazi, optando invece per una totale fusione di stile.
La scelta più efficace è utilizzare materiali e finiture, uguali o complementari, per tutti gli ambienti dell’open space.
Può essere di grande aiuto creare una Mood board (tavola di stile che riproduce visivamente gli elementi dell’arredo), con i vari materiali e colori che si vogliono utilizzare. Il tutto per capire come potrebbe essere la visione di insieme.
Come dare un tocco di design al tuo open space
Spesso si predilige la scelta di colori neutri, come il bianco, il grigio di qualsiasi tonalità e il tortora.
Per mantenere equilibrio all’interno di uno spazio è meglio scegliere un colore predominante e giocare con le sfumature, utilizzando una palette di colori che permetta di enfatizzare spazi, ombre e luci.
Per inserire nell’ambiente una nota di imprevedibilità si potrebbe inserire un colore brillante e destinarlo ad alcuni elementi di arredo.
Quali sono i migliori materiali per arredare un open space?
Esistono infiniti materiali che possono essere utilizzati per rivestimenti, pavimenti e arredo. Quelli più usati nell’arredare un open space sono:
- legno: spesso associato a uno stile tradizionale e rustico, è tra i materiali migliori per ambienti moderni
- marmo: materiale molto pregiato e delicato, ma resistente nel tempo. Come il legno, è un’ottima opzione per uno spazio moderno, lussuoso ed elegante
- laccato lucido o opaco: uno dei materiali prediletti per la creazione di ambienti moderni. La texture di questo materiale è alquanto spettacolare, soprattutto in colori come il nero e il bianco
- gres: materiale perfetto in grado di donare diversi effetti (marmo, pietra, legno ecc). È molto resistente.
Alcune idee per arredare
Ecco alcuni arredi che abbiamo realizzato internamente, grazie alla nostra produzione, oppure in collaborazione con nostri partner di fiducia: