Nel mondo dell’arredamento, il legno può essere considerato il re dei materiali: è uno tra i più utilizzati ed è versatile e caratterizzante.
Il legno si può facilmente adattare a qualsiasi ambiente. Qualunque sia lo stile di un’abitazione inserire arredamento realizzato in questo materiale, a patto di scegliere l’essenza giusta, è una mossa vincente.
Qualunque sia la tipologia di casa che tu voglia arredare, di montagna, di campagna, di città oppure lo stile d’arredo, moderno, shabby chic, contemporaneo, country, industriale, mediterraneo o orientale è possibile sempre trovare un’essenza di legno che si adatti perfettamente a gusti ed esigenze.
Sicuramente se si considera il settore dell’arredamento, il legno è il materiale più versatile di tutti: scalda l’ambiente e lo impreziosisce.
Le tipologie di legno che possono essere impiegate per arredare sono moltissime e queste si differenziano per colore, durezza e finitura. Ogni tipo di legno per mobile o rivestimento ha delle caratteristiche specifiche e uniche.
Ecco, quindi, una piccola guida per destreggiarti tra gli innumerevoli tipi di legno e per indirizzarti verso la scelta del legno che più ti soddisfa.
Tipologie di legno
Il legno si distingue principalmente per queste caratteristiche:
- colore
- finitura
- texture
- durezza
Il colore, la finitura e la texture sono le caratteristiche che, solitamente, il cliente prende sempre in considerazione, scelte dettate dal suo gusto personale. Sarà con queste informazioni che noi, falegnami ed arredatori, riusciamo ad aiutarlo nella scelta del legno migliore in base alle sue caratteristiche fisiche.
Colore
Una delle caratteristiche che notiamo subito nel legno è il suo colore: caldo o freddo, naturale o ricreato artificialmente. Scegliere la giusta tonalità è fondamentale per avere un’ambiente curato e armonioso.
Finitura
Le finiture che si possono applicare al legno sono moltissime. Queste permettono ottenere un determinato aspetto dal legno, ma anche renderlo più resistente.
Tra le varie finiture del legno le più comuni ci sono:
- Spazzolatura: finitura che migliora la superficie del legno evidenziandone trama e venature.
- Rusticatura : processo di antichizzazione del legno per ottenere un effetto vintage e antico.
- Levigatura: processo volto all’eliminazione di irregolarità. Il più delle volte è un processo preparatorio per altre lavorazioni.
- Oliatura: trattamento che ha lo scopo di rendere il legno luminoso e lucente.
- Ceratura: trattamento superficiale delicato che può sostituire la verniciatura.
- Verniciatura: trattamento che permette di ottenere la giusta tonalità di colore.
Durezza
Per distinguere i vari tipi di legno, la durezza è una tra le modalità più utilizzate e tra le più semplici. Ma, cos’è la durezza? È la capacità del materiale di essere penetrato da un corpo estraneo.
Un legno duro è caratterizzato da fibre dense e strette, compatte e vicine. Ciò lo rende meno elastico.
Quale legno utilizzare?
Per scegliere il giusto tipo di legno bisogna prendere in considerazione diversi fattori:
- Per cosa verrà utilizzato: mobili o rivestimenti?
- Dove verrà posizionato: in un bagno, all’esterno o in cucina?
- A che tipo di funzione sarà destinato, a che tipo di usura verrà sottoposto e che tipo di prestazioni dovrà assicurare?
- Dove lo metterai: che stile ha l’ambiente che dovrà accoglierlo?
Le risposte a queste domande permetteranno di capire che tipo di legno stai cercando per colore, durezza e finitura.
I legni più utilizzati per l’esterno comprendono: abete nordico, teak, iroko, ipé, rovere, castagno e larice.
Le essenze più pregiate invece sono: noce, quercia, castagno, olmo, mogano, faggio, rovere e larice.
Tra i legni più usati per i rivestimenti ci sono: rovere, abete, castagno e noce. Il legno di rovere è il più versatile, sia per l’utilizzo dell’elemento sia per le varie possibilità di verniciatura/finitura che si vuole ottenere.
Gli utilizzi di Falegnameria Gerna
Essendo noi una falegnameria l’utilizzo del legno è all’ordine del giorno:
- Mobili su misura
- Boiserie
- Serramenti
- Complementi d’arredo
- Scale
Sono il nostro punto di forza.
Pensi di aver capito di che legno hai bisogno o senti di volere ulteriori chiarimenti? Contattaci saremo felici di accompagnarti nella scelta più giusta per il tuo mobile o rivestimento.