Quando bisogna arredare una casa, spesso e volentieri ci si dimentica che anche il corridoio merita la nostra attenzione.
Sia che si tratti di un corridoio in ingresso o di un ambiente di passaggio tra una stanza e un’altra, il corridoio non deve essere trascurato: può rivelarsi uno spazio funzionale e strategico. Può diventare, inoltre, con qualche piccolo accorgimento estetico, una bellissima zona di passaggio.
Con questo articolo vogliamo fornirti una guida per sfruttare al meglio il tuo corridoio, per riuscire a valorizzarlo e renderlo più di un semplice “luogo di passaggio”.
Ecco alcune idee su come arredare il corridoio
Per prima cosa guarda il corridoio che devi arredare e poniti questa domanda: quanto spazio ho a disposizione?
Per rispondere a questa domanda sicuramente avrai preso un metro e controllato lunghezza e larghezza a disposizione.
Ma non ti sei dimenticato qualcosa? Sfrutta tutte le possibilità!
Ricordati che puoi arredare anche in altezza.
Ora che sai quanto spazio hai a disposizione, cerchiamo di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Prima di iniziare è importante sapere che esistono diverse tipologie di corridoio:
- all’ingresso
- centrale
- laterale
Corridoio all’ingresso
Se l’ambiente che devi arredare si trova appena varcata la soglia d’ingresso è ancora più imperativo dedicarcisi con attenzione.
L’ingresso è il biglietto da visita della nostra casa e ovviamente non può essere trascurato.
Progettare un bell’ingresso attrezzato e di “moda” è importantissimo.
Corridoio centrale
Parliamo di corridoio centrale quando questo separa ambienti disposti lateralmente da entrambe le parti.
È la tipologia di corridoio più difficile da arredare, ma non per questo bisogna arrendersi.
Corridoio laterale
È la tipologia di corridoio più diffusa e, a seconda delle sue dimensioni, ci permette di spaziare con la fantasia e progettarlo nei modi più disparati.
Arredare il corridoio per contenere, esporre o nascondere?
Ora che è possibile definire che tipo di corridoio devi arredare, puoi porti la domanda più importante di tutte: che funzione deve avere?
- Contenere
- Esporre
- Nascondere
Contenere
Se pensi che la cosa di cui più hai bisogno sia avere degli spazi dove contenere e riporre oggetti ecco l’idea giusta per te:
Armadio multifunzione
Se lo spazio te lo permette arreda il tuo corridoio con un’armadiatura su misura alta fino al soffitto.
Questo ti permetterà di sfruttare tutto lo spazio disponibile ed evitare di dover pulire sopra l’armadio.
Puoi scegliere di dare spazio alla fantasia e giocare con i colori per creare qualcosa d’impatto.
Se l’ambiente è buio e non troppo largo, puoi optare per un armadio tono su tono o con ante a specchio. Ancora meglio con maniglie integrate o sistemi di apertura push pull: riuscirai a mimetizzarlo.
L’armadio per il corridoio deve essere progettato sulle tue esigenze per ottimizzare veramente al massimo lo spazio.
Un vero e proprio armadio salvaspazio rende possibile riporre: scarpe, cambio armadi, scatole, prodotti e attrezzi per le pulizie. Addirittura è possibile prevedere una zona lavanderia con lavatrice, asciugatrice e asse da stiro.
Esporre
Se pensi che la cosa di cui più hai bisogno sia avere degli spazi dove poter esporre oggetti, ecco la soluzione giusta per te.
Libreria o mensole
Se hai bisogno di esporre i tuoi libri, vasi, opere d’arte o oggettistica varia, prova a pensare di arredare il tuo corridoio con delle mensole o una libreria.
Che sia bassa lungo tutta la parete del corridoio o terra cielo, con una libreria avrai creato un ambiente dove poter esporre i tuoi oggetti, le tue piante e i tuoi libri e senza fatica avrai arredato.
Esporre e Contenere
Se pensi di aver bisogno di uno spazio dove poter riporre le tue cose e al contempo esporne abbiamo un’altra soluzione per te.
Parete attrezzata
La parte attrezzata può essere progettata con spazi dove esporre e cassetti o ante dove riporre le cose che vuoi nascondere alla vista.
Questa è una scelta funzionale ed estetica che permetterà di sfruttare al meglio questo ambiente.
Nascondere
Se ogni volta che vedi le porte nel tuo corridoio pensi a quanto ti piacerebbe nasconderle, ecco alcune idee che fanno al caso tuo.
Mascherare le porte
Per nascondere le porte del tuo corridoio puoi pensare di mascherarle con una boiserie o con della carta da parati.
Abbellire o arricchire?
Se non hai a disposizione molto spazio, ma vuoi comunque rendere il tuo corridoio un ambiente accogliente e curato, ecco due soluzioni semplici e che occupano pochissimo spazio.
Carta da parati, pittura e specchi
Che sia moderna, vintage, eccentrica, classica o elegante, la carta da parati è sicuramente un ottimo modo per arredare un corridoio senza intaccare in alcun modo lo spazio a disposizione.
Come scegliere i colori o le texture?
Se il corridoio è stretto o buio, utilizza colori chiari o pastello. Oppure pensa a degli specchi per farlo sembrare più luminoso e grande. Da evitare sono le carte da parati con texture accentuate o “caotiche”.
Viceversa, in un ambiente luminoso e grande, osa con colori accesi e vivaci, oppure scuri, per rendere l’ambiante raffinato, elegante e personalizzato.
Boiserie
Alta, bassa, a tutta altezza, moderna, classica, liscia, a doghe: in qualunque modo si presenti la boiserie è una soluzione perfetta per un corridoio non troppo stretto, ma che non dispone di abbastanza spazio per inserire dei mobili.
Una scelta di semplice realizzazione, e con costi contenuti, riesce a creare un’ambiente sempre elegante.
L’ultimo, ma per questo non meno importante, fattore da prendere in considerazione è la scelta di una giusta illuminazione.
Per avere una luce omogenea utilizza i classici faretti, per una luce scenografica utilizza invece strisce led nascoste o applique.
Evita invece di utilizzare le sospensioni o le lampade da terra in corridoio: se non per puro scopo decorativo, posizionale in punti non d’intralcio.
Se esistono innumerevoli tipologie di corridoio, esistono altrettante soluzioni per arredarlo.
Se hai trovato la soluzione giusta per te o se ancora non hai capito cosa fare del tuo corridoio, contattaci: saremo felici di mettere la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio per progettare e realizzare il mobile perfetto per il tuo corridoio.